«Il carbone vegetale E153 è un colorante e la normativa prevede espressamente che per il pane e i prodotti simili ne sia vietato l’uso». E’ così...
«Ero più felice di fare l’assessore nelle scorse legislature». Paolo Dosi, dal 2012 primo cittadino di Piacenza, si lascia andare alla stanchezza: «La carica di sindaco è...
«I pentiti di mafia non meritano alcuna giustificazione. Con loro il mio approccio non è mai stato quello della “pacca sulla spalla”, anzi, nonostante sia un...
Dopo aver pedalato per oltre trentamila chilometri da una parte all’altra dell’equatore e aver donato settantatré biciclette alle donne ugandesi, è inevitabile che la “ciclista solidale” Paola...
Piove a KHAO LAK e da una delle sue splendide spiagge scrivo qualche pensiero su queste due settimane thailandesi. Non ho nessun titolo per farlo, ma...
Nel cuore di Piacenza, in prossimità del centro storico, il tessuto sociale soffre. Sotto gli occhi di tutti, Antonio vive in una roulotte nel parcheggio della...
Cosa potrebbero avere in comune lo slogan secessionista “Prima il Nord” e un’associazione che vuole tutelare – al motto di “L’Italia sia rispettata” – l’unità nazionale? Dal...
Nonostante le polemiche innescate sia dentro che fuori le mura studentesche, l’incontro sul referendum costituzionale in programma stamattina all’ISII Marconi si è tenuto regolarmente: il dirigente...
Con il camper targato “Io Voto No”, nel pomeriggio di lunedì 28 novembre, Matteo Salvini ha fatto tappa a Piacenza per incontrare oltre duecento sostenitori presso...
“I libri servono a capire e a capirsi, a creare un universo comune anche in persone lontanissime”, scrive Susanna Tamaro in una delle sue opere. E...